fare

Quote from: chris190 on September 11, 2017, 01:53:38 PMQuote from: FlyOn35 on September 11, 2017, 07:47:49 AMThank you for answer. In Rome is there are Bitcoin Atm that properly works?look here literally need something like this but it is way far from the city Re: Withdrawal in Italy September 13, 2017, 12:28:53 PM  #10 Quote from: FlyOn35 on September 12, 2017, 04:56:21 PMQuote from: chris190 on September 11, 2017, 01:53:38 PMQuote from: FlyOn35 on September 11, 2017, 07:47:49 AMThank you for answer. In Rome is there are Bitcoin Atm that properly works?look here literally need something like this but it is way far from the citymmm ... yes, you are right, it is quite far from the city center!  At the moment I dont know other ATM in Rome! Maybe some Roman here on the forum can help you! Re: Withdrawal in Italy September 21, 2017, 12:51:01 PM  #11 i live in rome and AFAIK RoboCoin opened an ATM Kiosk at LUISS ENLAB (Termini Station) but at the moment i think its closed due to lawstax problems.btw ATM fees are very high (5-6%)for your purpose i suggest you to use a visa bitcoin prepaid card (xapo or wirex are the best IMHO) Re: Withdrawal in Italy September 24, 2017, 07:48:55 AM  #12 Quote from: chris190 on September 11, 2017, 01:53:38 PMQuote from: FlyOn35 on September 11, 2017, 07:47:49 AMThank you for answer. In Rome is there are Bitcoin Atm that properly works?look here e vero e funzionante? magari il primo atm funzionante nei dintorni di Roma contantibitcoin elminare gli intermediari fantasticoimmediatorealy? and active? first atm that work near Rome moneybitcoin no intermediaries fantasticquick Re: Withdrawal in Italy September 26, 2017, 03:29:16 PM  #13 Quote from: mr.robot8 on September 24, 2017, 07:48:55 AMQuote from: chris190 on September 11, 2017, 01:53:38 PMQuote from: FlyOn35 on September 11, 2017, 07:47:49 AMThank you for answer. In Rome is there are Bitcoin Atm that properly works?look here e vero e funzionante? magari il primo atm funzionante nei dintorni di Roma contantibitcoin elminare gli intermediari fantasticoimmediatorealy? and active? first atm that work near Rome moneybitcoin no intermediaries fantasticquickcerto che è vero, dovrebbe essere finto scusa?  é un pò fuori Roma, però dai se si passa di li...Si trova a Grottaferrata in Viale Vittorio Veneto 4 e oltre al bitcoin supporta anche LTC, DOGE e ETH!Commissioni del 6%! Fino a 750€ per utenti non registrati, oltre occorre registrazione! Re: Withdrawal in Italy September 26, 2017, 10:33:35 PM  #14 Devo passarci anche solo x farmi una foto  (visto che con il 56% di commissioni se lo scordano che ci compro btc) Re: Withdrawal in Italy October 02, 2017, 07:53:13 PM  #15 Ciao a tutti... il 6% sembra un ottimo affare...per loro!!!!! Re: Withdrawal in Italy October 02, 2017, 09:17:35 PM  #16 Quote from: FlyOn35 on September 11, 2017, 07:47:49 AMThank you for answer. In Rome is there are Bitcoin Atm that properly works?Theres one ATM near Rome, report to this website of you find others Re: Withdrawal in Italy October 07, 2017, 03:00:40 PM  #17 Mister, i dont know why you are trying to complicate things for yourself.Italia is one among few countries where you can get access to countless number of prepaid card i.e postepay, postepay evolution for less than 10 buck with passp. ofcourse, there are other bank like Banca intesa,monte paschi...issueing similar card with little fees☞You can get postepay from any poste office with the aid of your fiscal code & passp + 10 euro.The benefit of postepay is that you can load & receive payment from anyone having same card. commission is 1 euro when sending online or in poste office. As a bitcoin trader, you can exchangetrade with members on & cash out from any atm  in rome. So, you dont need bitcoin atm machine whenever you are in need of some cash.Stay away from UNICREDIT they gotten thousand of immigrant into dept through morgage. Also stay away from most companies offering bitcoin prepaid card because of the elevented fees. While go through agency when you can easily get one prepaid card in rome (italy)Upto date i only use advancash when im in need of virtual prepaid card for online registration not physical prepaid card.Thanks, i hope it help.Chuck Re: Withdrawal in Italy October 09, 2017, 11:19:49 AM  #18 You can open a free bank account, so you will have an IBAN.. and then you can use the website that is a Swiss exchange where you can buy and sell bitcoin with a good exchange rate. You send your bitcoin to Bity and them send you € to your bank account. they make all in 1 working day. Re: Withdrawal in Italy October 24, 2017, 12:45:17 PM  #19 Ohohoh, avevo sempre letto di queste mappe che indicano dove si trovano gli atm più vicini e visto che fra 20 giorni devo andare nelle vicinanze di roma, quasi quasi una capatina me la faccio pure li! Re: Withdrawal in Italy October 26, 2017, 07:57:03 PM  #20 Quote from: whulfar on October 24, 2017, 12:45:17 PMOhohoh, avevo sempre letto di queste mappe che indicano dove si trovano gli atm più vicini e visto che fra 20 giorni devo andare nelle vicinanze di roma, quasi quasi una capatina me la faccio pure li!Sicuramente molto suggestivi ma, con quello che si prendono, conviene mille volte comprare online Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 19, 2017, 04:32:27 PM  #1 Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. quanto controversa sia la Russia, penso che questa è una mossa allavanguardia. Combattere la decentralizzazione proposta dalle criptovalute con una criptovaluta centralizzata, tassata al 13%.Dove sta il lato oscuro della medaglia? Che tutte le altre criptovalute verranno proibite.  Precisando che cè ancora tempo affinché si possa vedere il criptorublo minato e circolante, le mie considerazioni sono le seguenti:1) il mercato di domanda e offerta dei Bitcoin è ormai "maturo" ed "impavido". Ricordate il crollo dopo lhackeraggio di Mt Gox? Ricordate i diversi veti della Cina e di non ricordo più quante nazioni? Tutti questi eventi facevano precipitare la quotazione dei Bitcoin. Adesso questo "panico da vendita" mi sembra alquanto attenuatosi.2) La Russia non sarà lunica nazione a proporre qualcosa di alternativo ai Bitcoin. Ma i principi alla base saranno comunque diversi. Sebbene gli ideali di Nakamoto (o anche solo lentusiasmo che lidea del Bitcoin generò nelle menti di chi quasi 10 anni fa conobbe questo mondo) siano stati messi da parte ed in gran parte sostituiti dal mining selvaggio e dalla speculazione, il Bitcoin sarà sempre il first mover.2-bis) non scordiamoci mai che il successo di unidea deriva spesso dalle cosiddette "esternalità di rete", ovvero dallutilità che un consumatore trae dalla diffusione di un generico prodotto (un fax è utile se la tecnologia fax è diffusa, altrimenti diventa un fermacarte). Lesternalità di rete dei Bitcoin è troppo più alta di qualsiasi altra moneta, perché gode di un bacino di utenti mondiale.3) leggo spesso, troppo spesso parlare di Bitcoin. In molti si scordano invece come il protagonista di questo mondo sia la blockchain. Credo infine che se la blockchain verrà utilizzata nel modo giusto (e non per creare 3 alt-currencies inutili al giorno), tutto questo mondo potrà trarne beneficio, a patto che coinvolga il pianeta e non solo una parte di esso. Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 19, 2017, 04:51:43 PM  #2 sì facciamo il cryptorublo ma lo facciamo trusted, centralizzato e già tassato e poi ci scrivamo sopra BLOKCEIN MATERFAKERRR!!1 la gente lo amerà Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 19, 2017, 06:08:50 PM  #3 Quote from: Jack Liver on October 19, 2017, 04:51:43 PMsì facciamo il cryptorublo ma lo facciamo trusted, centralizzato e già tassato e poi ci scrivamo sopra BLOKCEIN MATERFAKERRR!!1 la gente lo amerà  Occhio che ti prendono in parola ed usano il tuo slogan per la ICO! Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 19, 2017, 06:14:31 PM  #4 Quote from: cloud777 on October 19, 2017, 04:32:27 PMAnnunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. quanto controversa sia la Russia, penso che questa è una mossa allavanguardia. Combattere la decentralizzazione proposta dalle criptovalute con una criptovaluta centralizzata, tassata al 13%.Dove sta il lato oscuro della medaglia? Che tutte le altre criptovalute verranno proibite.  Precisando che cè ancora tempo affinché si possa vedere il criptorublo minato e circolante, le mie considerazioni sono le seguenti:1) il mercato di domanda e offerta dei Bitcoin è ormai "maturo" ed "impavido". Ricordate il crollo dopo lhackeraggio di Mt Gox? Ricordate i diversi veti della Cina e di non ricordo più quante nazioni? Tutti questi eventi facevano precipitare la quotazione dei Bitcoin. Adesso questo "panico da vendita" mi sembra alquanto attenuatosi.2) La Russia non sarà lunica nazione a proporre qualcosa di alternativo ai Bitcoin. Ma i principi alla base saranno comunque diversi. Sebbene gli ideali di Nakamoto (o anche solo lentusiasmo che lidea del Bitcoin generò nelle menti di chi quasi 10 anni fa conobbe questo mondo) siano stati messi da parte ed in gran parte sostituiti dal mining selvaggio e dalla speculazione, il Bitcoin sarà sempre il first mover.2-bis) non scordiamoci mai che il successo di unidea deriva spesso dalle cosiddette "esternalità di rete", ovvero dallutilità che un consumatore trae dalla diffusione di un generico prodotto (un fax è utile se la tecnologia fax è diffusa, altrimenti diventa un fermacarte). Lesternalità di rete dei Bitcoin è troppo più alta di qualsiasi altra moneta, perché gode di un bacino di utenti mondiale.3) leggo spesso, troppo spesso parlare di Bitcoin. In molti si scordano invece come il protagonista di questo mondo sia la blockchain. Credo infine che se la blockchain verrà utilizzata nel modo giusto (e non per creare 3 alt-currencies inutili al giorno), tutto questo mondo potrà trarne beneficio, a patto che coinvolga il pianeta e non solo una parte di esso.ormai la blockchain è la tecnologia su cui si baserà Internet 3.0 o a che numero siamo arrivati... È il futuro. Fa bene la Russia ad aver capito che non bisogna ostacolare queste tecnologie ma piuttosto adottarle. Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 19, 2017, 07:43:48 PM  #5 Quote from: fabioganga on October 19, 2017, 06:14:31 PMormai la blockchain è la tecnologia su cui si baserà Internet 3.0 o a che numero siamo arrivati... È il futuro. Fa bene la Russia ad aver capito che non bisogna ostacolare queste tecnologie ma piuttosto adottarle.Credo siamo a 4.0 per la felicità dei consulenti  Fa bene ad adottarle, ma proibire tutto il resto fa uscire fuori i suoi limiti (e secondo me sul lungo periodo gioverà anche al BTC); il proibizionismo difficilmente è una strada che ha una via duscita. Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 19, 2017, 08:00:47 PM  #6 News da Fortune: Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 20, 2017, 01:26:54 AM  #7 Ma dove hai letto che tutte le altre criptomonete verranno vietate? Mi sembra la stessa balla che già circolò qualche anno fa. Allepoca la notizia era che il governo aveva "vietato" la vendita di beni prezzati in bitcoin, visto che in Russia cè il rublo. Ma anche in Italia non credo sia legale vendere il prosciutto in dollari oppure sterline oppure moneta dello Zimbawe al supermercato, i prezzi in Europa vanno espressi in euro. Se poi qualcuno compravende qualcosa anche in bitcoin se ne fregano qui come in Russia.Non dimentichiamo che ormai la maggioranza delle invenzioni nel mondo cripto sono made in Russia - pensiamo ad Ethereum e Waves per esempio. Figuratevi se i russi sono così sciocchi da rinunciare a questo primato! Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 20, 2017, 07:19:50 AM  #8 Quote from: BeggarInCryptos on October 20, 2017, 01:26:54 AMMa dove hai letto che tutte le altre criptomonete verranno vietate? Mi sembra la stessa balla che già circolò qualche anno fa. Allepoca la notizia era che il governo aveva "vietato" la vendita di beni prezzati in bitcoin, visto che in Russia cè il rublo. Ma anche in Italia non credo sia legale vendere il prosciutto in dollari oppure sterline oppure moneta dello Zimbawe al supermercato, i prezzi in Europa vanno espressi in euro. Se poi qualcuno compravende qualcosa anche in bitcoin se ne fregano qui come in Russia.Non dimentichiamo che ormai la maggioranza delle invenzioni nel mondo cripto sono made in Russia - pensiamo ad Ethereum e Waves per esempio. Figuratevi se i russi sono così sciocchi da rinunciare a questo primato!Ti cito un estratto dallarticolo. Le parole sono del ministro della comunicazione russo Nikiforov:"Tutte le operazioni finanziarie con la moneta virtuale saranno tassate con un’imposta del 13 per cento, cioè la flat-tax in vigore in Russia. Il conio di altre monete digitali sarà invece vietato."Curiosità: a quanto pare gira voce che la passione di Putin per le criptovalute sarebbe nata lo scorso giugno, quando a San Pietroburgo ha incontrato Vitalik Buterin, ovvero linventore di Ethereum. Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 20, 2017, 07:26:50 AM  #9 Una presa in giro, spero non decolli mai oltre la Russia. Qualsiasi crittovaluta "coniata" e sotto le mani di uno stato non dovrebbe nemmeno avere un futuro.Detto questo interessante come una notizia del genere abbia scosso i mercati e lopinione pubblica Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 22, 2017, 03:25:06 PM  #10 Io personalmente sono davvero scocciato da queste situazioni che si vanno a creare ogni giorno.Stanno creando dei precedenti e chi mi dice che altri stati non creeranno unaltra cryptovaluta??? Magari una cryptovaluta per ogni paradiso fiscale???E un cane che si mangia la coda da solo! Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 22, 2017, 08:12:59 PM  #11 Si sà già quando uscirà? (O quando partirà lico??) Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 22, 2017, 11:18:11 PM  #12 premesso che ero convinto che Putin andasse dietro ad eth, ma vabbè.a me di questa coin piace un concetto, la tassazione diretta, un pò come le scommesse sui siti aams, senza doversi sbattere a dichiarare quando vinci.su una cosa però non farei tanto il "bitcoin ne ha superate di peggio" , perchè un discorso e se russia e cina chiudono gli exchange, ma se chiudono il mining ? Se lo rendono illegale? Non sono paesi come litalia dove se fai un reato ci scherzi al bar Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 23, 2017, 07:38:59 AM  #13 Secondo me creare una moneta di stato è un fallimento, anche se basata su blockchainIo, come penso anche la maggioranza dei russi che conoscono le crittovalute, mi muoverò sempre sulla moneta con meno limiti e barriere, come è sempre stato il Bitcoin da quando è nato.Vietare lutilizzo di altre crittovalute lo vedo come follia totale, significherebbe controllo coatto del PC di ogni cittadino sospetto, impensabile. Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 23, 2017, 07:41:21 AM  #14 Se non fossero nate N alt coin, io sarei stato onestamente a favore, pero alla fine il risultato e che qualunque transazione con le prime 10 monete per numero di volume in milioni di dollari, costa di piu di prima, avendo fatto salire il valore del btc su cui si basano tutte le monete! Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 23, 2017, 10:39:28 AM  #15 Quote from: cloud777 on October 20, 2017, 07:19:50 AMQuote from: BeggarInCryptos on October 20, 2017, 01:26:54 AMMa dove hai letto che tutte le altre criptomonete verranno vietate? Mi sembra la stessa balla che già circolò qualche anno fa. Allepoca la notizia era che il governo aveva "vietato" la vendita di beni prezzati in bitcoin, visto che in Russia cè il rublo. Ma anche in Italia non credo sia legale vendere il prosciutto in dollari oppure sterline oppure moneta dello Zimbawe al supermercato, i prezzi in Europa vanno espressi in euro. Se poi qualcuno compravende qualcosa anche in bitcoin se ne fregano qui come in Russia.Non dimentichiamo che ormai la maggioranza delle invenzioni nel mondo cripto sono made in Russia - pensiamo ad Ethereum e Waves per esempio. Figuratevi se i russi sono così sciocchi da rinunciare a questo primato!Ti cito un estratto dallarticolo. Le parole sono del ministro della comunicazione russo Nikiforov:"Tutte le operazioni finanziarie con la moneta virtuale saranno tassate con un’imposta del 13 per cento, cioè la flat-tax in vigore in Russia. Il conio di altre monete digitali sarà invece vietato."Curiosità: a quanto pare gira voce che la passione di Putin per le criptovalute sarebbe nata lo scorso giugno, quando a San Pietroburgo ha incontrato Vitalik Buterin, ovvero linventore di Ethereum.  Se il "conio" è vietato, significa che non si potrà fare mining, cosa ben diversa da possedere o utilizzare bitcoin o alt. Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 23, 2017, 11:01:06 AM  #16 Quote from: alexrossi on October 23, 2017, 07:38:59 AMVietare lutilizzo di altre crittovalute lo vedo come follia totale, significherebbe controllo coatto del PC di ogni cittadino sospetto, impensabile.Premesso che sono anchio totalmente contrario a questo tipo di monete digitali di stato perché - ovviamente - fanno perdere gran parte del senso di questo nuovo mondo, non sarei però così tranquillo sul fatto che per vietare lutilizzo di crittovalute si debba arrivare al controllo di ogni singolo pc.E sufficiente vietare le vpn e avere un controllo stretto sugli ISP, cosa che sia in Russia sia in Cina è facilmente a portata di Governo.Un link tra i tanti che parla proprio del prossimo ban delle vpn in Cina: Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 23, 2017, 12:00:28 PM  #17 Dando per assunto che una VPN può significare una connessione TLS su porta 443, dubito fortemente che il governo cinese possa arrivare a tanto. Internet e censura non vanno molto daccordo. Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 24, 2017, 07:38:12 PM  #18 Beh, diciamo che il Btc e la blockchain al di là delle ovvie implicazioni economiche hanno implicazioni geo-politiche ben più importanti. Essenzialmente è uno spostamento di potere dallo stato accentratore, capace di dettare un agenda e una politica monetaria ad una "periferia decentralizzata" che di questo potrebbe in ipotesi fare a meno.Ora, fatto salvo che alla blockchain non è possibile opporsi, le leve su cui si può agire sono quella legislativo-fiscale per scoraggiare le btc e altcoin e il copycat di una moneta di stato su blockchain (mr. robot e il suo e-coin insegnano). Ora tramite il sapiente uso di queste due leve sarà possibile arginare al massimo questo "slittamento" del potere. Non si potrà bloccare completamente, ma arginare questo sicuramente si.Diamo per scontato poi che gli Stati in questione sappiano quello che facciano.. a mio parere una buona parte sta semplicemente prendendo provvedimenti a caso cercando nel contempo di guadagnare tempo Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 24, 2017, 08:42:22 PM  #19     Anchio ero convinto che lo Zar Putin abbracciasse ETH   sara stata un idea dei suoi Banchieri che si illudono cosi di   tenere tutto sotto controllo e di non avere fuga di capitale ah ah ah ah   Se fara lo stesso Errore pure pure la Cina e tutti gli stati Centralisti e totalitari    Penso che ci sara una Grandissima richiesta e produzione di XMR (Monero) alla faccia loro Re: Annunciato il "criptorublo", la criptomoneta nazionale russa. October 24, 2017, 11:37:52 PM  #20 Quote from: jack0m on October 23, 2017, 10:39:28 AMQuote from: cloud777 on October 20, 2017, 07:19:50 AMQuote from: BeggarInCryptos on October 20, 2017, 01:26:54 AMMa dove hai letto che tutte le altre criptomonete verranno vietate? Mi sembra la stessa balla che già circolò qualche anno fa. Allepoca la notizia era che il governo aveva "vietato" la vendita di beni prezzati in bitcoin, visto che in Russia cè il rublo. Ma anche in Italia non credo sia legale vendere il prosciutto in dollari oppure sterline oppure moneta dello Zimbawe al supermercato, i prezzi in Europa vanno espressi in euro. Se poi qualcuno compravende qualcosa anche in bitcoin se ne fregano qui come in Russia.Non dimentichiamo che ormai la maggioranza delle invenzioni nel mondo cripto sono made in Russia - pensiamo ad Ethereum e Waves per esempio. Figuratevi se i russi sono così sciocchi da rinunciare a questo primato!Ti cito un estratto dallarticolo. Le parole sono del ministro della comunicazione russo Nikiforov:"Tutte le operazioni finanziarie con la moneta virtuale saranno tassate con un’imposta del 13 per cento, cioè la flat-tax in vigore in Russia. Il conio di altre monete digitali sarà invece vietato."Curiosità: a quanto pare gira voce che la passione di Putin per le criptovalute sarebbe nata lo scorso giugno, quando a San Pietroburgo ha incontrato Vitalik Buterin, ovvero linventore di Ethereum.  Se il "conio" è vietato, significa che non si potrà fare mining, cosa ben diversa da possedere o utilizzare bitcoin o alt.Comunque penso che si tratti di dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano, poiché sono inapplicabili. Da qui allanno prossimo possono cambiare idea mille volte, magari dopo avere parlato con esperti che spieghino linapplicabilità. O invece, magari lo vogliono vietare per legge soltanto per darsi il potere di bloccare qualcuno e qualcosa nel caso che creasse effettivi problemi alla Russia. I russi sono pragmatici, si occupano solo dei problemi che li minacciano sul serio, non vanno per farfalle come in occidente. [OpenBazaar] Elenco problemi tecnici June 30, 2016, 11:47:11 AM  #1 Dato che nella discussione principale sono stati recensiti diversi difetti, li riporto in questa discussione sperando che la cosa possa tornare utile.Per ciascuno idealmente ci dovrebbe essere sempre un bug report: se così non fosse cerchiamo insieme di sistemare. Meglio ancora sarebbe se qualcuno volesse aiutare gli sviluppatori a risolvere i problemi.Per nuovi riscontri o per segnalare la chiusura di un bug report scrivete pure qui; appena riesco aggiorno lelenco.-----Necessità di riavviare il server dopo qualche tempo.Consegna a mano non prevista (spedizione obbligatoria): cè un bug report a riguardo?Titoli incompatibili con caratteri non-ASCII.Non si può impostare la quantità di prodotto disponibile: cè un bug report a riguardo?Mancanza di una funzione IMPORTAESPORTA del proprio negozio: cè un bug report a riguardo?Chat incompatibile con caratteri non-ASCII.Problemi con NAT.Necessità di avere un server sempre connesso → IPFS.Mancanza di un portafoglio bitcoin. Re: [OpenBazaar] Elenco problemi tecnici August 16, 2016, 02:23:42 PM  #2 Limite di 10 foto, basso secondo me (mica siamo su subbbito.it!)Foto obbligatoria dellarticoloSe, con server esterno, durante linserimento o il salvataggio di un articolo salta un attimo la connessione... sparisce, bisogna rifare tutto.Questo è piuttosto fastidioso, ma non sono riuscito a riprodurlo "volontariamente". Mi è successo almeno 34 volte su una settantina di articoli inseriti:Sempre durante linserimento, trascinando velocemente le foto da una cartella al riquadro inserimento foto di OB a volte capita che limmagine occupi tutta la schermata di OB (come se la foto venisse usata a mo di wallpaper per lintera finestra), compresa la barra della finestra con i suoi pulsanti di chiusura; tocca chiuderlo dal pannello e riavviarlo, ovviamente perdendo quanto si stava facendo.Per oggi mi fermo qui... Re: [OpenBazaar] Elenco problemi tecnici August 22, 2016, 06:57:14 AMLast edit: August 22, 2016, 06:27:25 PM by (A)social  #3 Altri due:-altro problema con certi caratteri nel titolo, tipo questo: Ferrero Kinder Cioccolato, "Orologio Popeye", blual primo inserimento me lo accetta, se clicco su modifica tutto il testo dalle doppie virgolette (") in poi sparisce (diventa Ferrero Kinder Cioccolato,). Con le virgolette singole () non succede.-non so se dipende da OB, almeno spero, ma il server su AWS mi pare piuttosto instabile, almeno una volta al giorno tocca riavviarlo perchè OB risulta offline (me ne accorgo su Duosearch di solito), però la connessione via SSH funziona.Si tratta di OB, Specialmente quando metto in pausa il portatile, al riavvio spesso OB non si riconnette più al server, non mi sembra capitasse così i primi giorni. Re: [OpenBazaar] Elenco problemi tecnici October 29, 2017, 10:58:10 AM  #4 @StembyNon che sia servito a molto in precedenza, ma... riesumiamo? qualè il miglior portafogli? May 01, 2016, 03:02:37 PM  #1 Ciao volevo sapere qualè il miglior modo per conservare tanti bitcoin, tipo 100k €, 200k € o anche 300k €, se non sbaglio (correggeti se sbaglio) esistono solo 3 metodi:wallet onlinepaper wallet hardware walletpenso che hardware wallet sia il più sicuro, ma è da pochi giorni che mi sto informando sul bitcoin quindi ditemelo voi quale di questi 3 metodi sia il migliore, oppure un "4 metodo" se esiste.p.s. come hardware wallet secondo voi qualè il migliore?, io ho messo gli occhi su trezor conviene?grazie mille in anticipo per quelli che mi aiutano Re: qualè il miglior portafogli? May 02, 2016, 07:09:45 AM  #2 non cè solo il wallet online, ma anche quello offline, basta prendere un pc non connesso a internet e installarci multibit, electrum, ecc.a mio avviso il migliore è il paper wallet, te ne stampi xx copie e sei sicuro.lhardware wallet oltre ad avere un costo, se lo rompi , lo perdi o te lo rubano come fai? Re: qualè il miglior portafogli? May 02, 2016, 01:01:32 PM  #3 ciao si allora una domanda esistono altri metodi oltre i 3 citati.poi per il paper wallet hai ragione, solo che pensandoci anche li me lo possono rubare, perdere o rompere. Però cè il vantaggio che farsi piu di un paper wallet ti viene a costare un niente e quindi fartene più di uno. Certo però se ti rubano un paper wallet ottengono tutti i bitcoin, invece se rubano un hardware wallet cè la password (penso).Uffa sono molto indecisop.s. sto pensando, è un idea si può usare un sistema ibrido, cioè un hardware wallet abbinato ad un paper wallet? Re: qualè il miglior portafogli? May 02, 2016, 02:01:34 PM  #4 se ti rubano lhardware, con le seed recuperi tutto Re: qualè il miglior portafogli? May 02, 2016, 02:18:59 PM  #5 ok perdona lignoranza, cosa sono le seed? Re: qualè il miglior portafogli? May 02, 2016, 05:09:50 PM  #6 Quote from: Tirex1 on May 02, 2016, 01:01:32 PMciao si allora una domanda esistono altri metodi oltre i 3 citati.poi per il paper wallet hai ragione, solo che pensandoci anche li me lo possono rubare, perdere o rompere. Però cè il vantaggio che farsi piu di un paper wallet ti viene a costare un niente e quindi fartene più di uno. Certo però se ti rubano un paper wallet ottengono tutti i bitcoin, invece se rubano un hardware wallet cè la password (penso).Uffa sono molto indecisop.s. sto pensando, è un idea si può usare un sistema ibrido, cioè un hardware wallet abbinato ad un paper wallet?beh un ladro che viene in casa, non è che viene a cercare bitcoin, invece del classico paperwallet con il logo ecc, ti basta solo salvarti la priv key magari anche solo con il qr code, non penso che ad oggi ci siano già ladri che conoscano i paper wallet  il seed è quella serie di parole che ti serve a recuperare il wallet, per esempio con electrum, il 16 sono mi pare 16 parole, con quelle puoi "ripristinare" il wallet su qualsiasi pc Re: qualè il miglior portafogli? May 03, 2016, 07:38:20 PM  #7 ok quindi a parte il costo dellhardware wallet, se usassi il paper wallet i bitcoin li dovrei mettere nel pc o in un disco esterno o online, quindi paper wallet  a parte, corro il rischio che se rompo il pc li perdo oppure un wallet online disonesto chiude e si frega i bitcoin (mi sembra che è gia successo). invece avendoli nellhardware wallet (oddio anche questo si può rompere). Ma non esiste qualche altro sistema, è che io cio paura devo metterci un bel po di bitcoin li sopra Re: qualè il miglior portafogli? May 04, 2016, 12:35:09 PM  #8 Quote from: Tirex1 on May 03, 2016, 07:38:20 PMok quindi a parte il costo dellhardware wallet, se usassi il paper wallet i bitcoin li dovrei mettere nel pc o in un disco esterno o online, quindi paper wallet  a parte, corro il rischio che se rompo il pc li perdo oppure un wallet online disonesto chiude e si frega i bitcoin (mi sembra che è gia successo). invece avendoli nellhardware wallet (oddio anche questo si può rompere). Ma non esiste qualche altro sistema, è che io cio paura devo metterci un bel po di bitcoin li sopraLa certezza non esiste su nulla:paper wallet stampato ? lo puoi perdere, si puo rovinare negli anni, si puo bruciare,te lo possono rubare, qualcuno te lo puo fotografare ecc...wallet HW? possono rubartelo, si puo rompere, lo puoi perdere, Wallet "a passwordfrasi (deterministici)": puoi dimenticare la passphrase, e se te la scriviritorni al caso paper wallete cosi via...La soluzione perfetta non esiste, lunica valida e diversificare (come si fa in ogni gestione oculatadi un patrimonio) in modo da distribuire i rischi... e nella distribuzione dei rischi devi prevedereanche i disastri, (il cosiddetto disaster recovery)Ti faccio un esempio che puo apparire apparentemente esagerato ma invece non e nenache incredibilmente remoto:pensa se hai fatto un paper wallet, un wallet HW, uno su PC e hai una passprase memorizzata.Pensi di essere abbastanza diversificato, ma  scoppia un incendio a casa tua:Il paper wallet si brucia, il wallet HW si scioglie e cosi anche il PC e tutti i backup,e tu dallo choc perdi la memoria...nonostante hai diversificato hai perso tutto. (bitcoin e casa...)Ovviamente le policy di disater recovery le devi mettere in atto se il gioco vale la candela,ossia se hai 10 Bitcoin non vale certamente la pena di farsi tante seghe mentali, ma sele cifre cominciano ad essere rilevanti (come dici tu nellordine di quelche 100K euro)allora devi pensare anche al disaster recovery. Re: qualè il miglior portafogli? May 04, 2016, 08:56:58 PM  #9 gbianchi ti ringrazio per la risposta esaustiva, ma ti maledico perchè cavolo adesso sono ancora piu impaurito.No ma apparte gli scherzi (ti maledico) hai perfettamente ragione tutto è possibile penso che buona parte di bitcoin li metterò in hwallet e magari lo metto in una cassetta di sicurezza (ovvio anche qui so che vanno a rubare i ladri), un altra parte in qualche paper wallet o hwallet che metterò in una cassaforte (a prova di incendio) e altro ci penserò. Alla fine è meglio diversificare come dici tu.p.s. possiamo far rimanere questo thread aperto in modo che se qualcuno ha suggerimenti migliori, o magari nasceranno altri tipi di wallet (se non sbaglio gli hwallet sono un paio di anni che esistono) qualcuno li posterà ? Re: qualè il miglior portafogli? May 05, 2016, 04:59:43 AM  #10 Ciao, io ho fatto così:Per ethereum ho un paper wallet che ho plastificato e ho messo in cassaforte.Per bitcoin ho alcuni wallet online che poi verserò periodicamente  nel wallet hardware, ho il ledger nano, sempre in cassaforte. Ho inserito un pin per accedere al wallet. Se si rompesse ho salvato il seed per recuperare il wallet.Detto questo avrò si è no meno di mezzo bitcoin, ma spero di migliorare ☺Le varie password e seed sono memorizzate in keypass (con password di accesso molto lunga) e backuppate sul cloud. Re: qualè il miglior portafogli? May 05, 2016, 02:11:32 PM  #11 ciao anche io uso keypass con backup cloud, una cosa cosè etherum ? Re: qualè il miglior portafogli? May 05, 2016, 06:08:49 PM  #12 gbianchi ti ha giustamente indicato le situazioni più tragiche  io per i paper wallet faccio 3 copie, una la plastifico, una la conservo in cassaforte, una ben nascosta in casa.Quote from: Tirex1 on May 05, 2016, 02:11:32 PMciao anche io uso keypass con backup cloud, una cosa cosè etherum ?ethereum è una moneta, quiè spiegata un pò in italianos:bitcointalk.orgindex.php?topic=424741.0 Re: qualè il miglior portafogli? May 05, 2016, 07:29:21 PM  #13 Quote from: Tirex1 on May 05, 2016, 02:11:32 PMciao anche io uso keypass con backup cloud, una cosa cosè etherum ?Come già detto è una cryptovaluta. Non ti saprei esattamente spiegare il concetto che cè dietro perché è  decisamente complesso, ma interessante.Al momento lo sto minando da genesis anche se francamente è un po un investimento del kaiser coi dividendi che da genesis, posso raggiungere il roi solo dietro un deciso apprezzamento di ethereum. Re: qualè il miglior portafogli? May 05, 2016, 07:50:19 PM  #14 Quote from: sunchaser on May 05, 2016, 07:29:21 PMQuote from: Tirex1 on May 05, 2016, 02:11:32 PMciao anche io uso keypass con backup cloud, una cosa cosè etherum ?Come già detto è una cryptovaluta. Non ti saprei esattamente spiegare il concetto che cè dietro perché è  decisamente complesso, ma interessante.Al momento lo sto minando da genesis anche se francamente è un po un investimento del kaiser coi dividendi che da genesis, posso raggiungere il roi solo dietro un deciso apprezzamento di ethereum.non confondete Ethereum con gli ether.... Re: qualè il miglior portafogli? May 20, 2016, 05:46:34 PM  #15 ethereum la valuta etherea...il miglior portafogli? in pelle con tanti scomparti Re: qualè il miglior portafogli? May 23, 2016, 01:20:28 PM  #16 Prendi un computer che non connetterai MAI ad Internet e ci installi Electrum. Dopodiché memorizzi copie criptate del seed su chiavette usb ben nascoste e fisicamente distanti luna dallaltra, in modo da evitare che se accade qualcosa sul luogo in cui si trova una chiavetta, non vadano compromesse anche le altre.Segui questottima guida di alexrossi:s:bitcointalk.orgindex.php?topic=612624.0 Re: qualè il miglior portafogli? July 04, 2016, 11:14:36 AM fare soldi con bitcoin

Comments

Popular posts from this blog

ottieni

coin

wie